Legge 6 Novembre 2012 n.190

Negli ultimi anni il legislatore ha rafforzato la normativa in materia  di lotta alla corruzione da parte delle amministrazioni pubbliche.
In particolare la legge 6 novembre 2012 n. 190 ha previsto, fra l'altro, che ciascuna amministrazione nomini al proprio interno il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e che adotti un Piano di Prevenzione con valenza triennale.

Questa sezione del sito, in conformità alle previsioni dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ex CIVIT ed ex AVCP), ospita le informazioni ed i dati richiesti dalla normativa sopra riportata.


Comunicazione esiti visita ispettiva ANAC 21 Novembre 2022

  

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e l'Integrità (PTCPT) 2023-2025

Relazione del Responsabile delle Prevenzione della corruzione recante i risultati dell'attività svolta nell'anno 2022 

 

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e l'Integrità (PTPCT) 2022-2024

Relazione del Responsabile della Prevenzione della corruzione recante i risultati dell'attività svolta nell'anno 2021

Con verbale dell'Amministratore Unico n. 5/2022 è stato nominato Responsabile per la Prevenzione della Corruzione il Dott. Lorenzo Solla, dipendente del Comune di Montepulciano comandato alla società.

Verbale nomina 

Dichiarazione ai sensi dell'art. 20 del D.lgs. 39/2013 

 

 

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e l'Integrità (PTPCT) 2021-2023

Relazione del Responsabile della Prevenzione della corruzione recante i risultati dell'attività svolta nell'anno 2020

 

 

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza e l'Integrità (PTPCT) 2020-2022

 

Con verbale dell'Amministratore Unico n. 17/2019 è stato nominato Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la redazione del Piano della Prevenzione della Corruzione per il triennio 2020-2022 il Dott. Giulio Nardi, Segretario del Comune di Montepulciano.

Verbale nomina 

Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta nell'anno 2019

 

Ad oggi non si rilevano atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni  di cui al d.lgs. n. 39/2013